Acquistare Lasix (Furosemide) 40mg?

Che cos’è la Furosemide?
La furosemide è un farmaco appartenente al gruppo dei diuretici, noti anche come agenti urinari, che provoca il drenaggio dei liquidi e migliora la capacità di pompaggio del cuore. La furosemide è utilizzata in caso di insufficienza cardiaca, edema (ritenzione di liquidi), malattie renali e ipertensione.
- Trattamento: ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca e affaticamento dovuto alla ridotta potenza di pompaggio del cuore.
- Effetto: riduzione della pressione arteriosa attraverso il drenaggio dei liquidi
- Principio attivo: furosemide
Come funziona la Lasix?
La furosemide favorisce la produzione di urina da parte dei reni, evitando l’accumulo di liquidi nei tessuti e l’aumento della pressione arteriosa.
Come si usa la furosemide e qual è la dose?
La furosemide è disponibile in compresse da 20 mg e 40 mg. Il medico prescriverà la dose corretta. La compressa va assunta a stomaco vuoto, circa mezz’ora prima di un pasto. Se si utilizza la lasix (furosemide) a causa di una sensazione di oppressione toracica notturna, assumere la compressa verso le 15.00. Se si dimentica una dose, procedere come segue: Se si assume Furosemide una volta al giorno, è possibile recuperare la dose fino al tardo pomeriggio. Se la dose viene assunta più tardi, la sera dovrà alzarsi dal letto per urinare.
Se si assume Furosemide 2 volte al giorno e mancano più di 4 ore alla dose successiva? Allora prenda di nuovo la dose dimenticata. Altrimenti saltate la dose. Se si assume Lasix 3 volte al giorno e mancano più di 2 ore alla dose successiva? Assumere di nuovo la dose. Altrimenti saltare la dose.
Se si utilizza Furosemide una volta ogni 2 giorni e mancano più di 24 ore alla dose successiva? Assumere di nuovo la dose dimenticata.
Quando non si deve usare Lasix (furosemide)?
In caso di ipersensibilità a uno qualsiasi degli ingredienti di Furosemide, non si deve usare questo farmaco. Consultare il medico in merito all’uso di Furosemide se si stanno assumendo FANS, come ibuprofene o naprossene. Questo vale anche per gli anticoagulanti acenocumarolo e fenprocumone, che ne riducono l’effetto.
Se si assume furosemide e si inizia a prendere ACE-inibitori o bloccanti dell’angiotensina II, si possono avere vertigini.
La furosemide rafforza gli effetti collaterali del litio, un farmaco per la depressione maniacale. I farmaci per l’epilessia, in combinazione con la furosemide, comportano un rischio di carenza di sodio nel sangue. Prestare particolare attenzione in caso di forte affaticamento o sonnolenza.
Moderare il consumo di alcolici. L’alcol dilata i vasi sanguigni e può provocare vertigini. Non utilizzare Lasix durante la gravidanza o l’allattamento. È possibile guidare normalmente, a meno che non si avvertano vertigini. Durante l’assunzione di Furosemide, mangiare molti alimenti ricchi di potassio, come gli agrumi.
Quali sono i possibili effetti collaterali della furosemide?
La furosemide può causare effetti collaterali. Abbassa la pressione sanguigna, per cui è possibile che si verifichino vertigini o giramenti di testa. Questo fenomeno scompare con il tempo, quando l’organismo si abitua all’abbassamento della pressione sanguigna.
Altri effetti collaterali possono essere mal di testa, secchezza delle fauci e sete, carenza di sodio e/o potassio che si manifesta con debolezza muscolare e affaticamento. Contattare il medico se si notano questi effetti.
Se si soffre di ingrossamento della prostata, si possono avere problemi di minzione. La produzione di una maggiore quantità di urina provoca un rapido riempimento della vescica.