Acquistare Modafinil (Provigil) online senza prescrizione medica

Modafinil (Provigil)
Il modafinil è un farmaco da prescrizione utilizzato per trattare la narcolessia e i disturbi del sonno legati al lavoro a turni. Viene spesso prescritto insieme a dispositivi di respirazione, che mantengono il ritmo respiratorio regolare durante le ore di sonno. Rientra tra i farmaci che favoriscono la veglia, poiché agisce sulle sostanze naturali che regolano il ciclo sonno/veglia nel cervello. Leggete questa pagina per maggiori dettagli sul funzionamento del Modafinil, sulle modalità di assunzione, sulle cose da evitare e sui consigli per l’uso di questo farmaco.
Informazioni generali
Il Modafinil (Provigil) viene spesso prescritto per ridurre la sensazione di sonnolenza dovuta a disturbi del sonno, come la narcolessia. Spesso è la soluzione per l’apnea ostruttiva del sonno, quando i pazienti non riescono a respirare normalmente durante il sonno. Può anche essere utile per il programma di lavoro, combattendo la sonnolenza. Il Modafinil è un rimedio piuttosto comune tra le persone che non hanno una routine di sonno tipica a causa dei turni di notte, ecc.
Non bisogna credere che il Modafinil sia in grado di curare tutti i disturbi del sonno o di aiutare a non avere più sonnolenza. Non deve mai essere usato al posto del sonno regolare. Le persone che non soffrono di un disturbo del sonno diagnosticato non dovrebbero assumere il Modafinil. A tutt’oggi non è chiaro come il Modafinil funzioni esattamente e tenga svegli gli utenti. Una convinzione diffusa indica che manipola specifiche sostanze cerebrali che regolano il ciclo sonno/veglia.
Non assumete mai questo farmaco senza prescrizione medica e consumatelo solo in base al foglietto illustrativo e ai consigli del vostro operatore sanitario.
Prima di assumere Modafinil
Ci sono diverse precauzioni da prendere prima di assumere Modafinil. È utile informare il medico di eventuali allergie al Modafinil, all’armodafinil o ad altri farmaci. Si stanno assumendo vitamine, farmaci da prescrizione, integratori, ecc. Non bisogna mai tralasciare questi aspetti quando si informa il farmacista.
In generale, il consumo di alcol potrebbe influenzare il modo in cui il Modafinil risponde. Lo stesso vale per altre sostanze stupefacenti, quindi è meglio informare il medico se si è fatto uso di tali sostanze. Anche le donne incinte e quelle che allattano dovrebbero essere caute prima di assumere Modafinil. Un medico potrà dirvi con sicurezza se potete assumere il farmaco.
Come devo assumere il Modafinil?
Il Modafinil viene assunto per via orale, attraverso la bocca. Nella maggior parte dei casi viene prescritto una volta al giorno. Il cibo non è rilevante con questo farmaco. Le persone affette da narcolessia e trattate con Modafinil assumono spesso il farmaco al mattino. Coloro che lo utilizzano per i disturbi del sonno da lavoro lo assumono invece prima del lavoro.
È essenziale assumere sempre il farmaco secondo la prescrizione medica, una volta al giorno, alla stessa ora ogni giorno. Poiché può portare alla tolleranza, non bisogna mai aumentare la dose o assumerlo più spesso di quanto prescritto. Anche se il ritmo del sonno è migliorato, non interrompere l’assunzione del farmaco senza l’indicazione del medico. Non sostituire mai il sonno con il Modafinil.
Cosa succede se salto una dose?
Per evitare di saltare una dose, è necessario posizionare il farmaco in una zona visibile. Potreste collegare l’assunzione del farmaco a una vostra abitudine, in modo da rendere più difficile la dimenticanza. Se, tuttavia, si finisce per saltare una dose di Modafinil, è bene saltarla. Non assumete mai una dose doppia, né saltate una dose perché avete dormito abbastanza. Se non si è sicuri di come comportarsi in caso di mancata assunzione di una dose di Modafinil, si può contattare il proprio medico per un consiglio.
Si tenga presente che l’assunzione di questo farmaco nelle ore più tarde della giornata potrebbe rendere il sonno molto impegnativo.
Effetti collaterali del modafinil
Il consumo di Modafinil (Provigil) può provocare diversi effetti collaterali. I più comuni includono mal di testa, incapacità di addormentarsi o di rimanere svegli, sonnolenza, nausea, bruciore di stomaco, sete eccessiva, sudorazione, confusione, vertigini, ecc. Se si verifica una di queste situazioni, è necessario informare il medico.
In alcuni casi, il Modafinil può provocare effetti indesiderati più gravi. Eruzione cutanea, vesciche, piaghe, prurito, dolore al petto, battito cardiaco irregolare, ansia, depressione e orticaria sono solo alcuni di questi. Se uno qualsiasi di questi effetti è da mettere in guardia, è necessario contattare immediatamente il proprio medico di base.
Tenete presente che il Modafinil viene prescritto per aiutare a migliorare il sonno. Se gli effetti collaterali sono gravi o persistono, è necessario interrompere l’assunzione del farmaco. Sarebbe utile informare il proprio medico per farsi guidare.
Opzioni di trattamento per il sonno
A molte persone che soffrono di disturbi del sonno viene prescritto il Modafinil, ma questa non è l’unica soluzione al problema del sonno. I medici spesso prescrivono farmaci alternativi, poiché non tutti rispondono in modo simile al trattamento.
Per esempio, Mind Lab Pro è un’alternativa al Modafinil. Si tratta di un farmaco nootropico simile al Modafinil, ma con lievi effetti collaterali.
Armodafinil, venduto con il nome di Nuvigil, è un’alternativa più recente al Modafinil. Approvato nel 2007, è l’enantiomero R del Modafinil. Questi farmaci sono simili al farmaco originale, con alcune modifiche. Per esempio, Armodafinil ha un’emivita più lunga rispetto al Modafinil ed è considerato migliore per gli effetti sulla veglia.
Il filmodafinil è un’altra alternativa al Modafinil. Gli studi dimostrano che ha una biodisponibilità molto più elevata ed è più potente del Modafinil. Pertanto, una dose inferiore di questo farmaco può avere gli stessi effetti di una compressa di Modafinil da 200 mg. Gli effetti di questo farmaco durano sei ore in meno rispetto al Modafinil.
È bene tenere a mente queste alternative al Modafinil, poiché si potrebbe diventare dipendenti dal farmaco o il sistema potrebbe avere una reazione avversa ad esso.
Dosaggio
Il dosaggio del Modafinil varia a seconda delle condizioni, della gravità e dell’anamnesi. In genere sono disponibili due compresse di Modafinil, da 100 mg e da 200 mg. Per l’apnea ostruttiva del sonno, i pazienti assumono solitamente un dosaggio di 400 mg al giorno. Un dosaggio simile, assunto ogni giorno alla stessa ora, si è dimostrato utile anche per la narcolessia.
A chi soffre di disturbo del sonno da lavoro a turni viene solitamente prescritto un dosaggio di 200 mg un’ora prima del turno.