Posted on

Comprare Priligy Compresse per l’eiaculazione precoce online

Priligy (Dapoxetina) compresse per la PE


Le compresse di Priligy possono ridurre la preoccupazione associata all’eiaculazione rapida e contribuire a migliorare la fiducia in se stessi e le relazioni sessuali. Priligy può aumentare il tempo di eiaculazione fino al 300% in alcuni uomini. Acquistate oggi stesso Priligy presso la Farmacia Indipendente per un trattamento rapido ed efficace dell’eiaculazione precoce.

Che cos’è Priligy e a cosa serve?


Le compresse di Priligy possono essere acquistate presso la Farmacia Indipendente, dopo un consulto gratuito, per aiutare a prevenire l’eiaculazione precoce.

Le compresse di Priligy contengono il principio attivo Dapoxetina. Viene utilizzato principalmente per il trattamento dell’eiaculazione precoce. Priligy è prodotto da A. Menarini ed è classificato come medicinale soggetto a prescrizione medica (POM). Priligy è disponibile in due concentrazioni: compresse da 30 mg e 60 mg. Ogni confezione contiene tre compresse e un foglio informativo completo per il paziente.

Le compresse di Priligy vengono assunte un paio d’ore prima dell’attività sessuale e aumentano la latenza eiaculatoria intra-vaginale negli uomini. Non esiste un tempo prestabilito per definire l’eiaculazione precoce. Tuttavia, il consenso generale considera prematura qualsiasi cosa che duri meno di due minuti. Priligy è stato originariamente sviluppato per il trattamento della depressione. Da allora è stato reimmesso sul mercato come trattamento per l’eiaculazione precoce, dopo aver dimostrato di avere un impatto significativo sul tempo di eiaculazione maschile. Gli studi clinici hanno dimostrato che l’uso di Priligy può aumentare la durata delle prestazioni sessuali del 200-300%. Questi studi farmacologici hanno anche riportato una maggiore capacità di esercitare un maggiore controllo sull’eiaculazione, oltre a un maggiore senso di soddisfazione generale.

Per poter eiaculare, è necessario trasmettere un riflesso dal cervello al sistema nervoso simpatico. A tale scopo l’organismo utilizza la serotonina, un neurotrasmettitore responsabile del passaggio di messaggi tra le cellule nervose. La serotonina svolge numerose funzioni nell’organismo, una delle quali è l’invio dei messaggi nervosi necessari a provocare l’eiaculazione.

Le compresse di Priligy possono essere prescritte online dopo una valutazione online da parte di un medico per assicurarsi che siano adatte all’uso. Priligy viene solitamente prescritto agli uomini di età compresa tra i 18 e i 64 anni.

Come funziona Priligy?


Il principio attivo di Priligy, la Dapoxetina, appartiene a un gruppo di farmaci noti come inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). Questi agiscono aumentando l’attività della serotonina nel sistema nervoso dell’organismo, inibendo selettivamente la ricaptazione della serotonina da parte delle cellule neurali. Questa azione impedisce al riflesso di espulsione dell’eiaculazione di raggiungere il cervello troppo rapidamente, aumentando il tempo necessario per eiaculare e migliorando il controllo sull’eiaculazione.

Alternative non farmacologiche per l’eiaculazione precoce

  • Tecniche comportamentali – Di solito sono insegnate da terapisti sessuali.
  • Tecniche psicologiche – La consulenza può spesso aiutare gli uomini a ottenere il controllo.
  • Ridurre la sensibilità del pene – Utilizzare un preservativo più spesso o insensibile, come i preservativi Durex Extended Pleasure o Pasante Delay.

Avvertenze su Priligy

Priligy interagisce con un piccolo numero di altri farmaci. Questi verranno controllati durante la consultazione online con il nostro medico di famiglia. Se non si è sicuri o si desidera verificare le interazioni dei propri farmaci con Priligy, consultare il Foglio illustrativo allegato al farmaco.

Priligy può essere assunto insieme a farmaci per la disfunzione erettile come Viagra, Cialis o Levitra, tuttavia è importante rimanere ben idratati se si utilizza questa combinazione. Ciò contribuirà a ridurre il rischio leggermente maggiore di vertigini o svenimenti.

Priligy non funziona sempre per tutti al primo utilizzo. In questo caso, non si deve rinunciare: le linee guida prevedono che si debba provare Priligy almeno 6 volte prima di provare una dose o un trattamento alternativo.

Interrompere l’assunzione di Priligy e rivolgersi subito al medico se:

  • Si verificano crisi epilettiche
  • Si ha uno svenimento o una sensazione di stordimento quando ci si alza in piedi
  • Si notano cambiamenti di umore
  • Si hanno pensieri di suicidio o di farsi del male.

Se si nota una delle situazioni sopra descritte, interrompere l’assunzione del farmaco e consultare immediatamente il medico.

Svenimento e abbassamento della pressione sanguigna

Questo medicinale può far svenire o far abbassare la pressione sanguigna quando ci si alza in piedi. Per ridurre la possibilità che ciò accada

  • Assumere il farmaco con almeno un bicchiere pieno d’acqua.
  • Non assumere il farmaco se si è disidratati (non si ha abbastanza acqua nel corpo). Questo può accadere se:
  • Non si è bevuto nulla nelle ultime 4-6 ore.
  • Si è sudato a lungo
  • si è affetti da una malattia con temperatura elevata, diarrea o malessere.
  • Se avete la sensazione di poter svenire (ad esempio, se vi sentite male, se avete le vertigini, la testa leggera, la confusione, la sudorazione o un battito cardiaco anomalo), o se vi sentite storditi quando vi alzate, sdraiatevi immediatamente in modo che la testa sia più bassa del resto del corpo o sedetevi con la testa tra le ginocchia finché non vi sentite meglio. In questo modo si eviterà di cadere e di farsi male in caso di svenimento.
  • Non alzarsi rapidamente dopo essere stati a lungo seduti o sdraiati.
  • Non guidare o utilizzare strumenti o macchinari se si avverte uno svenimento durante l’assunzione del farmaco.
  • Informare il medico in caso di svenimento durante l’assunzione del farmaco.

Indicazioni di Priligy

  • Si consiglia di assumere una compressa da 1 a 3 ore prima del rapporto sessuale; la sua efficacia è maggiore se assunta entro questo periodo.
  • Ingoiare la compressa di Priligy intera con un bicchiere d’acqua pieno.
  • Non si deve mai assumere più di una compressa di Priligy in un periodo di 24 ore.
  • Priligy può essere assunto con o senza cibo.
  • Si deve evitare l’assunzione di alcolici con Priligy, poiché può potenziare gli effetti dell’alcol, come sonnolenza, vertigini e reazioni lente.
  • Si deve iniziare con Priligy 30 mg in compresse.

Ingredienti di Priligy

Ogni compressa di Priligy contiene come principio attivo la dapoxetina.

Gli altri ingredienti sono:

  • Nucleo della compressa: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, croscarmellosa sodica, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
  • Rivestimento della compressa: lattosio monoidrato, ipromellosa, biossido di titanio (E171), triacetina, ossido di ferro nero (E172), ossido di ferro giallo (E172).

Effetti collaterali di Priligy

Gli effetti collaterali di Priligy possono includere mal di testa e vertigini. Come tutti i farmaci, Priligy comporta un piccolo rischio di nausea, vomito, diarrea ed eruzioni cutanee. Per un elenco completo degli effetti collaterali, leggere il foglio illustrativo allegato al farmaco.

Effetti collaterali molto comuni (possono interessare più di 1 uomo su 10):

  • Vertigini
  • Mal di testa
  • Sensazione di malessere.

Effetti collaterali comuni (possono interessare fino a 1 uomo su 10):

  • sensazione di irritabilità, ansia, agitazione o irrequietezza
  • Sensazione di intorpidimento o di “spilli e aghi”.
  • Difficoltà ad avere o mantenere l’erezione
  • Sudorazione più abbondante del normale o vampate di calore
  • Diarrea, stitichezza o sensazione di vento
  • Dolore allo stomaco, gonfiore o malessere
  • Problemi a dormire o sogni strani
  • Sensazione di stanchezza o sonnolenza, sbadigli
  • Naso chiuso (congestione nasale)
  • Aumento della pressione sanguigna
  • Difficoltà di concentrazione
  • Tremori o scosse
  • Diminuzione dell’interesse per il sesso
  • Ronzio nelle orecchie
  • Visione offuscata
  • Indigestione
  • Secchezza delle fauci.

Lascia un commento